La tua identità non si limita solo ad un nome e ad un logo ma si estende a tutta una serie di elementi complementari che ruotano attorno al tuo brand.
È importante che tu abbia un’immagine coordinata professionale, con un logo riconoscibile, una veste grafica attraente ed una forte identità. Solo in questo modo il valore del tuo brand potrà essere apprezzato adeguatamente. Ricorda, nel marketing non conta chi sei, ma come vieni percepito.
Il logo rappresenta l’identità della tua azienda. Viene riconosciuto dal pubblico, dai clienti e dal mercato. Per questo motivo un logo deve saper comunicare.
Cosa facciamo?
● Ricerca del naming – che parte dall’analisi della concorrenza e dei trend del momento
● Studio e realizzazione del logo
Come vieni percepito dal pubblico? Il cliente non acquista solo un prodotto/servizio ma anche l’immagine associata ad esso. Per questo un’attività deve fare in modo che la propria brand image sia positiva, unica e rassicurante! Ci sono tanti elementi che influenzano le nostre scelte è proprio questo bisogna trasmettere il proprio valore in modo immediato e positivo.
Impaginazione cataloghi e manuali tecnici, realizzazione depliant prodotto, monografie aziendali, company profile, realizzazione di brochure, pieghevoli, schede tecniche, volantini e tanto altro.
È importante che tu abbia un’immagine coordinata professionale, con un logo riconoscibile, una veste grafica attraente ed una forte identità. Solo in questo modo il valore del tuo brand potrà essere apprezzato adeguatamente. Ricorda, nel marketing non conta chi sei, ma come vieni percepito.
Il logo rappresenta l’identità della tua azienda. Viene riconosciuto dal pubblico, dai clienti e dal mercato. Per questo motivo un logo deve saper comunicare.
Cosa facciamo?
● Ricerca del naming – che parte dall’analisi della concorrenza e dei trend del momento
● Studio e realizzazione del logo
Come vieni percepito dal pubblico? Il cliente non acquista solo un prodotto/servizio ma anche l’immagine associata ad esso. Per questo un’attività deve fare in modo che la propria brand image sia positiva, unica e rassicurante! Ci sono tanti elementi che influenzano le nostre scelte è proprio questo bisogna trasmettere il proprio valore in modo immediato e positivo.
Impaginazione cataloghi e manuali tecnici, realizzazione depliant prodotto, monografie aziendali, company profile, realizzazione di brochure, pieghevoli, schede tecniche, volantini e tanto altro.
È importante che tu abbia un’immagine coordinata professionale, con un logo riconoscibile, una veste grafica attraente ed una forte identità. Solo in questo modo il valore del tuo brand potrà essere apprezzato adeguatamente. Ricorda, nel marketing non conta chi sei, ma come vieni percepito.
Come vieni percepito dal pubblico? Il cliente non acquista solo un prodotto/servizio ma anche l’immagine associata ad esso. Per questo un’attività deve fare in modo che la propria brand image sia positiva, unica e rassicurante! Ci sono tanti elementi che influenzano le nostre scelte è proprio questo bisogna trasmettere il proprio valore in modo immediato e positivo.
Il logo rappresenta l’identità della tua azienda. Viene riconosciuto dal pubblico, dai clienti e dal mercato. Per questo motivo un logo deve saper comunicare.
Cosa facciamo?
● Ricerca del naming – che parte dall’analisi della concorrenza e dei trend del momento
● Studio e realizzazione del logo
impaginazione cataloghi e manuali tecnici, realizzazione depliant prodotto, monografie aziendali, company profile, realizzazione di brochure, pieghevoli, schede tecniche, volantini e tanto altro…
Il Branding è un modello di business basato non solo su una strategia legata al prodotto, ma orientato innanzitutto alla vendita del Brand, della sua identità e dei suoi valori, attraverso tutti quegli elementi comunicativi che lo caratterizzano e che ne determinano percezione e reputazione. Si tratta di una percezione emotiva ed istintiva, intimamente collegata al rapporto con il cliente.
Il brand identifica tutte le associazioni mentali che facciamo quando, ad esempio, vediamo la nostra bibita preferita mentre siamo in fila alla cassa di un bar. Nove volte su dieci, sarà proprio quella la bibita che compreremo.
Il brand dunque non è il marchio, non è il logo e non è neanche il prodotto: è semplicemente l’insieme dei motivi per i quali un cliente preferisce una determinata azienda o un’offerta rispetto ad un’altra.
Il Branding è un modello di business basato non solo su una strategia legata al prodotto, ma orientato innanzitutto alla vendita del Brand, della sua identità e dei suoi valori, attraverso tutti quegli elementi comunicativi che lo caratterizzano e che ne determinano percezione e reputazione. Si tratta di una percezione emotiva ed istintiva, intimamente collegata al rapporto con il cliente.
Il brand identifica tutte le associazioni mentali che facciamo quando, ad esempio, vediamo la nostra bibita preferita mentre siamo in fila alla cassa di un bar. Nove volte su dieci, sarà proprio quella la bibita che compreremo.
Il brand dunque non è il marchio, non è il logo e non è neanche il prodotto: è semplicemente l’insieme dei motivi per i quali un cliente preferisce una determinata azienda o un’offerta rispetto ad un’altra.